Gestire situazioni e interlocutori difficili in aula
Gestire situazioni e interlocutori difficili in aula
Lingue:
Italiano
Dettagli del corso
A CHI SI RIVOLGE
Tutti i formatori. Manager che vogliono formare i propri collaboratori.
OBIETTIVI
Sviluppare strategie per gestire situazioni e interlocutori difficili. In questo corso apprenderete a: - Gestire la relazione con interlocutori difficili. - Essere consapevoli degli errori da evitare e dei comportamenti da adottare nelle situazioni più delicate.
CONTENUTI
• Analizzare le situazioni delicate ed implementare un piano d'azione
• Allenarsi a rispondere ai comportamenti dei partecipanti
• Esperienze e consigli di formatori esperti
• L'effetto Pigmalione e le sue implicazioni nella formazione
• Simulazione di situazioni concrete
• Analogie con i personaggi della mitologia greca
TEST INTERMEDI
All'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di autovalutazione non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati
SUPERAMENTO
Il corso viene considerato concluso una volta fruiti tutti i contenuti
CERTIFICAZIONE
La certificazione è a carico dell’Ente di Formazione che eroga i corsi
I VANTAGGI DELL’E-LEARNING
- Risparmio in termini di tempo e costi
- Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali, utilizzabile in modalità strutturata o semi-strutturata
Accessibilità ovunque e in ogni momento
DURATA
30 minuti
FRUIZIONE
6 mesi
TIPOLOGIA DI EROGAZIONE
courseware multimediale
CODICE CORSO
M029
REQUISITI
CPU Pentium II 400 MHz
Ram 32 Mbytes
Scheda video SVGA 800x600
Scheda audio 16 bit
Amplificazione audio
Web browser Internet Explorer o Firefox ultime versioni
Plug-in Shockwave Player, Flash Player, Java