Corso di Formazione
“TECNICO DI MARKETING E COMUNICAZIONE D’IMPRESA”
Il corso si propone di formare una figura tecnico-specialistica, Tecnico di marketing e comunicazione d’impresa. Tale figura assiste gli specialisti nella definizione di strategie e di ricerche per rilevare il gradimento sul mercato dei beni e dei servizi commercializzati, le condizioni di mercato e le possibilità di penetrazione commerciale di prodotti o servizi, per individuare situazioni di competizione, prezzi e tipologie di consumatori, ovvero applica le procedure fissate per raccogliere informazioni in materia, analizzarle, organizzarle e presentarle in maniera rilevante e significativa a specialisti e responsabili del settore.
Competenze:
- Individuazione e implementazione di azioni di comunicazione e promozione
- Individuazione e adozione di una strategia comunicativo/pubblicitaria
Conoscenze:
- elementi caratterizzanti del campo di business; elementi di marketing operativo; comunicazione interpersonale; tecniche di comunicazione efficace; principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza; sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- elementi di budgeting; elementi di comunicazione efficace scritta e orale; principali strumenti informatici per lo scambio e la divulgazione delle informazioni; principi comuni ed aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza; tecniche e strumenti di fidelizzazione del cliente; tecniche e strumenti informatici per l’elaborazione di testi ed immagini;
Capacità/Abilità:
- analizzarele caratteristiche dell’offerta e della domandanello specifico campo di business; individuare ed organizzare iniziative promozionali e di fidelizzazione; individuare, predisporre e diffondere contenuti a carattere informativo/promozionale analizzare i risultati delle azioni di promozione adottati.
- applicare criteri di analisi e selezione dei mezzi di informazione e divulgazione ritenuti più idonei in funzione degli obiettivi e del budget a disposizione; identificare il fabbisogno di informativo e tradurlo in azioni di comunicazione e pubblicità; identificare il contenuto e lo stile del messaggio in funzione del target di pubblico che si desidera raggiungere; individuare ed analizzare le caratteristiche del pubblico di riferimento; individuare gli strumenti ed i mezzi idonei a raggiungere il target; progettare un piano di comunicazione aziendale.